02 Finitura e passaggio

Dopo essere stato coltivato e raccolto nel delta del Nilo, il Cotone Makò viene filato in Italia con tecniche di ultima generazione che ne aumentano le caratteristiche e il valore.

Il Cotone Makò che utilizziamo nelle polo H19 è filato nel sottilissimo titolo “Ne 120/2”; per chi non fosse un tecnico, possiamo paragonare il suo spessore a un capello. Servono 25.000 metri di filo per ogni Polo H19.  Per tutti i Golfisti, in termini di lunghezza di filo, possiamo usare questo parallelismo: sono necessarie le lunghezze di 4 campi da Golf da 18 buche per realizzare una Polo H19.

Il filato così ottenuto è un doppio ritorto, resistente ed elastico, che per anni manterrà il colore e le sue incredibili qualità. Il filato è poi mercerizzato; si tratta un processo fisico/chimico certificato che ne aumenta considerevolmente la resistenza. Un successivo e ulteriore mercerizzo sul tessuto, donerà la massima lucentezza e tenuta del colore.

La maggiore capacità di assorbimento del cotone egiziano, gli permette di trattenere al meglio il colore, per questo i colori sono più intensi e profondi. Ogni immaginabile sfumatura di colore delle Polo H19 si esalta, ed i colori vibrano anche dopo molti lavaggi mostrando una vitalità resiliente. La capacità di trattenere il colore è la garanzia di brillantezza, il colore rimarrà luminoso per anni senza sbiadire, a dimostrazione delle straordinarie qualità del cotone egiziano Makò usato in H19.

Per durata e mantenimento delle qualità originali, il cotone egiziano è assolutamente imbattibile.

Chi acquisterà una polo H19 dovrà sentirsi sicuro nello scegliere il colore più audace sullo scaffale, tuttavia, c’è una raccomandazione principe per tutti coloro che vestiranno il cotone Makò egiziano, ed è quella di non lavarlo mai con ammorbidente, questa semplice operazione distruggerebbe le fibre forti che lo rendono così morbido e resistente, consumando l’aspetto e la sostanza del materiale.

No products in the cart.